Stefano Bergomas
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
RUBRICHE > Sempre con noi
11-08-2022
STEFANO BERGOMAS
La vita di Stefano deve diventare per noi benedizione.
Grande impressione ha suscitato la morte di Stefano Bergomas, uomo instancabile fin dalla giovinezza nel settore agricolo e vitivinicolo portando avanti la tradizione di famiglia e diventando un imprenditore di grande successo grazie alle sue capacità professionali e umane e ad un agriturismo conosciuto in tutto il Friuli e anche oltre. Ma Stefano era anche molto attivo nel mondo del volontariato locale: faceva parte del gruppo alpini Virgulin di Mariano e Corona e della sezione marianese della Fidas Isontina dei donatori di sangue. Il segno che ha lasciato si è visto il giorno dei funerali ai quali hanno partecipato circa mille e cinquecento persone, “oggi -ha esordito il parroco nell’omelia funebre-, non solo questa chiesa è troppo piccola per contenere tutti, ma lo stesso paese di Corona è troppo piccolo. Abbiamo tutti sperato nel miracolo e pregato il Signore per Stefano. Ci portiamo nel cuore gande dolore e cerchiamo risposte, ma non lasciamo che il dolore diventi durezza. La vita di Stefano deve diventare per noi benedizione. Il nostro dolore non è indifferente al Signore. Preghiamo perché senza la fede e la speranza nell’eternità la vita diventa crudele”.
La scomparsa di Stefano ha però avuto anche un segno prezioso e d’amore con la donazione delle cornee, permesse dai familiari, attraverso le quali qualcun altro potrà riacquistare la vista. Questo gesto è stato in coerenza con il suo essere altruista, sempre pronto ad aiutare il prossimo, ad andare incontro alle necessità altrui.
 

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy