Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Da te ipsum aliis=Amor
DA' TE STESSO AGLI ALTRI, QUESTO È AMORE
Vorremmo conoscerci, formare una grande famiglia, ritrovare insieme, con l'aiuto del Signore, un orizzonte di vita.
Sono un sacerdote dell’arcidiocesi di Gorizia che nel 2004 ha dovuto sottoporsi a un trapianto di fegato. Così sono entrato nel mondo delle famiglie che hanno espresso un grande gesto d’amore e di solidarietà umana, spesso sostenuto dalla forza della fede, donando gli organi di un proprio congiunto, spesso di un figlio.
Ora, anche attraverso questo mezzo che il nostro tempo ci offre per essere in collegamento, vorrei ancora di più mettermi al servizio di questo mondo particolare, accostarmi, semplicemente per percorrere un tratto di strada assieme, traendo dalla vita e dal Vangelo motivi di speranza, di vita, di amore.
Consultando il sito potrai approfondire le nostre finalità e conoscere le nostre attività principali, anche attraverso le rubriche dedicate alle testimonianze, alle riflessioni sul Vangelo e alla figura di San Giovanni Paolo II.
A chi desidera essere aggiornato su news ed eventi segnalo anche la possibilità di iscriversi alla mailing list che darà modo di ricevere le newsletter informative.
Per qualsiasi comunicazione puoi contattarmi agli indirizzi di posta elettronica:
Mandi! Amleto e graziis di dut! Il Signor ti vedi cun sé.
“Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli”. Mi sono chiesto, ma Amleto ha fatto la volontà del Padre, cioè di Dio nella sua vita? Pur essendo insondabile il cuore di ogni uomo e... continua a leggere
Con un messaggio ha ringraziato per la generosa partecipazione
Oggi 8 marzo suor Rosetta con un messaggio whatsapp ringrazia di cuore tutti coloro che hanno espresso con generose offerte la loro partecipazione al lavoro di accoglienza dei tanti profughi dall'Ucraina che fanno tappa nella loro casa religiosa di Chisinau. don Maurizio
 ... continua a leggere
Un augurio anche da queste righe a tutte le suore della Provvidenza che in Moldavia vivono il comandamento dell’amore di Cristo
In due giorni tanti “amici” di suor Rosetta Benedetti, delle suore della Provvidenza, conosciuti ormai tanti anni fa a Cormòns, a Gradisca, a Gorizia e non solo, hanno raccolto tramite don Maurizio Qualizza oltre duemila euro già inviati a Chisinau, capitale della Moldavia, una delle porte di fuga della popolazione... continua a leggere
Le parole del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano
La Santa Sede commenta i drammatici sviluppi sul fronte russo-ucraino per bocca del segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin.
"Di fronte agli sviluppi odierni della crisi in Ucraina - afferma il porporato in una dichiarazione diffusa anche in video dalla Sala Stampa vaticana -, risaltano ancora più nette e... continua a leggere
Quest'anno l'arte delle Clarisse di Gorizia omaggia i 25 anni della consacrazione del santuario diocesano del Preval di Mossa, con la collocazione della Natività nella chiesa arcipretale di sant'Andrea apostolo di Mossa